Descrizione I guanti monouso SIMILATEX sono un DPI di protezione delle mani non sterile classificato in categoria I, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/45, pertanto offrono protezione da rischi minimi di esposizione a polveri e spruzzi di liquidi non pericolosi. Ambidestri e trasparenti. Superficie zigrinata per presa e sensibilità maggiorata. Calzata veloce, utilizzabile anche come sovraguanto Atossici e privi di lubrificante interno. Di facile calzabilità ed elevata biocompatibilità. Ipoallergenici e privi di polvere. Adatto all'uso domestico e alimentare, per attività di pulizia, igienizzazione, fai da te, ecc. che non prevedano l'impiego di sostanze pericolose e in ambienti di lavoro con basso rischio di contaminazione (polveri e liquidi non pericolosi). Privi di lattice.
Componenti I guanti monouso SIMILATEX sono realizzati al 50% in polietilene e al 50% in poliuretano termoplastico. La formulazione chimica non include sostanze normalmente note come pericolose per l'utilizzatore o la persona che viene a contatto con il prodotto.
Modalità d'uso Prima di indossare i guanti, lavarsi sempre le mani (con acqua e sapone per 60 secondi o con una soluzione alcolica, almeno al 75%). Una volta che ci si accinge a metterseli, controllare che siano della giusta misura: né troppo stretti (rischiano di rompersi), né troppo larghi (rischiano di non isolare). Verificare che non siano difettosi o già bucati. Indossarli facendo sì che coprano bene anche il polso.
Per togliere i guanti, dato che la superficie esterna degli stessi è potenzialmente contaminata, non bisogna mai toccarla. Qualora si facesse inavvertitamente, provvedere a igienizzarsi le mani con i gel ad hoc o a lavarsi bene le mani il prima possibile. Sfilare il primo guanto aiutandosi con l'altra mano: "pizzicare" con indice e pollice un lembo del guanto vicino al bordo (quello che sta verso il polso), sollevarlo, infilarci il dito medio (della stessa mano utilizzata da indice e pollice) e tirare leggermente, ruotando la mano del primo guanto. Fare lo stesso con l'altro guanto/l'altro mano in modo reciproco. Tirare verso l'interno, a sé, le due mani, facendo appunto "forza" con i due medi: in questo modo, facendo scivolare tutte le altre dita, i guanti si sfilano capovolgendosi, in modo che la superficie contaminata rimanga all'interno. Avviare i guanti allo smaltimento. Lavarsi immediatamente le mani.
Avvertenze Prodotto monouso: non riutilizzare. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non toccarsi la bocca, il naso e gli occhi mentre di indossano i guanti SIMILATEX. Non è un prodotto sterile. Non utilizzare in ambienti dove sono presenti contaminanti pericolosi per la sicurezza e/o la salute della persona. Prima dell'utilizzo assicurarsi che i guanti monouso siano adatti per l'applicazione e/o l'ambiente di lavoro in cui si intende utilizzarli, e indossati correttamente. Non modificare o alterare i guanti in alcun modo. Non utilizzare in maniera non conforme a quanto previsto dal fabbricante. I guanti NON possono essere utilizzati per le seguenti situazioni di pericolo: - Contatto con oli pesanti, fiamme/scintille, o con combustibili liquidi; - Situazioni di esposizione che possono causare un accumulo di liquido sul tessuto; - Ambienti con rischi meccanici elevati (abrasione, tagli, strappi); - Manipolazione e/o esposizione a sostanze pericolose; - Ambienti severi climatici (calore e/o freddo eccessivo).
Conservazione Conservare in condizioni asciutte e pulite, in un intervallo di temperatura compreso tra -10°C e +30°C (con umidità relativa inferiore all'80%), nella confezione originale e lontano dalla luce diretta del sole, da fonti di temperature elevate e da vapori di solventi. Validità a confezionamento integro: 36 mesi.